top of page

XING YI QUAN

"Le Mani si Armonizzano con i Piedi,
le Spalle si Armonizzano con le Anche,
I Gomiti si Armonizzano con le Ginocchia.
Il Cuore si armonizza con l'Intento,
L'intento si armonizza con il Qi,
Il Qi si armonizza con la Forza"

XingYi.JPG

Letteralmente tradotto come "Pugno della Forma e dell'Intenzione", lo Xing Yi Quan enfatizza la sincronizzazione dei movimenti del corpo con l'intenzione mentale e privilegia la forza esplosiva, la stabilità e l'efficienza nei movimenti, piuttosto che la spettacolarità acrobatica. Il nucleo del sistema Xing Yi Quan è basato sullo studio della posizione SanTiShi e dei cinque pugni fondamentali, collegati simbolicamente ai cinque elementi della filosofia cinese: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua. Più avanti si passa allo studio dei “Dodici Animali” Ognuno dei quali rappresenta caratteristiche uniche di movimento, energia e tattiche di combattimento. Ad esempio, il Drago enfatizza i movimenti fluidi e sinuosi, mentre il Gallo incorpora attacchi rapidi e agili.

Lo XingYi Che insegniamo risale in linea diretta dal Maestro Yang LinSheng, attraverso il Maestro Guo PeiYun, a Liu WenHua (Liu DianChen), eccellente maestro e figlio di Liu QiLan, uno dei fondatori dello stile. Che tu sia interessato ad approfondire questo stile o esplorare solo le basi, potrai scoprire le virtù di uno dei più importanti stili interni di Kung Fu.

bottom of page